Imposte acquirente

Acquisto con agevolazioni "prima casa"

Se si acquista da un privato, l'imposta di Registro è pari al 3%, oltre a €. 336,00 per imposte fisse; se si acquista da un'impresa, l'IVA è al 4%, oltre a €. 504,00 per imposte fisse.

Tali percentuali si applicano come dalla nuova normativa su base rendita catastale.

Per usufruire delle agevolazioni è necessario:

  1. acquistare un'abitazione non di lusso, che non può essere venduta prima di cinque anni dall'acquisto a meno che, entro un anno dalla vendita, non se ne acquisti un'altra da adibire ad abitazione principale.
  2. non possedere sul territorio nazionale altra abitazione, neppure per quote, già acquistata con agevolazioni “prima casa”.
  3. non essere titolare esclusivo, o in regime di comunione legale col coniuge, di altra abitazione nel Comune ove si acquista.
  4. stabilire la residenza nel Comune ove è ubicato l'immobile entro diciotto mesi dall'acquisto; oppure acquistare nel Comune in cui viene svolta la propria attività di lavoro o di studio.

Acquisto senza agevolazioni

Le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono dovute nella misura complessiva del 10%.